I vecchi 600 cc puri sono rimasti pochi. Però ci sono vedi Yamaha r6 Kawasaki 636, e mv augusta 675, così come Daytona 675 r.
Ducati è sempre stata fuori perché la cilindrata minima partiva da 750 salendo piano piano sempre di più
748,749,848 ecc ecc avvicinandosi sempre di più al mille.
Il mercato delle supersportive così come le moto in genere è in forte crisi da tempo.
La maggior parte delle case cerca sempre di più di avere un prodotto di punta di nicchia per soli appassionati e di avere prodotti all-around per poter vendere di più.
Suzuki stessa la moto che hanno presentato lo scorso anno come completamente nuova (parlo del 1000) era pronta almeno dal 2013.
Infatti le versioni ante 2017 erano solo piccoli aggiustamenti del modello precedente.
Il Gsxr 600 dopo il boom del 2006/2007 ha fatto un buco nell’acqua nelle competizioni non vincevano manco a pagare. Il cbr facile da guidare ma dalle prestazioni troppo basse... normale che le case che sono accorto di fondi, idee e di mercato o escono con qualcosa di veramente rivoluzionario o meglio che si concentrino su qualcosa che vende tanto o che si possa usare per le corse.
La mia affermazione era intesa in quel senso. Con quando esisterà la supersport nel civ ci saranno anche i modelli in listino, pochi ma ci saranno sempre
Sent from my iPhone using
Corsacorta App